Il decesso di un pensionato viene comunicato all'INPS automaticamente. Non è necessario inviare alcuna comunicazione.
La pensione viene pagata fino al giorno del decesso.
L'INPS provvede al recupero delle somme eventualmente pagate in eccesso.
Le famiglie hanno diritto a ricevere il rateo della pensione e l'eventuale tredicesima maturata e non ancora riscossa per le quali è necessario presentare una richiesta all'INPS.
Per l'assistenza, si può contattare l'INPS tramite il sito web, il contact center, o rivolgendosi a un patronato.
Gli eredi hanno diritto a richiedere la pensione di reversibilità (se il defunto era già pensionato) o indiretta (se il defunto era un lavoratore).
È una prestazione economica che spetta al coniuge superstite e, in alcuni casi, ai figli.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy