Sepoltura

onoranze funebri lucchini
Tipologie di Sepoltura: Scelte e Significati
Nell’organizzazione di un funerale, uno degli aspetti più importanti riguarda la scelta del tipo di sepoltura. Questa decisione, spesso presa dai familiari, può riflettere le volontà del defunto o le credenze della famiglia.
Le opzioni principali sono:
Sepoltura per Inumazione
L’inumazione è la sepoltura “in terra”, un rito antico che simboleggia il ritorno del corpo alla natura. La salma viene deposta in una bara di legno facilmente decomponibile e sepolta in un campo cimiteriale. Il processo di mineralizzazione richiede solitamente circa 10 anni, e al termine di questo periodo, i resti possono essere raccolti e collocati in un ossario o sottoposti a nuova inumazione o cremazione, in caso di decomposizione incompleta.
Sepoltura per Tumulazione
La tumulazione prevede la deposizione della salma in loculi, colombari o tombe di famiglia. Il feretro, composto da una bara di legno con una cassa interna di zinco ermetica, viene conservato in strutture murarie. Questo tipo di sepoltura è una delle più diffuse in Italia e ha un periodo minimo di concessione di 20 anni. Al termine, la salma viene estumulata e, se non completamente decomposta, può essere nuovamente tumulata o cremata.
Cremazione
La cremazione è l’incenerimento della salma in forni crematori appositi. Le ceneri vengono poi consegnate ai familiari, che possono scegliere se conservarle, disperderle o trasformarle in ricordi come diamanti della memoria. Per procedere con la cremazione, deve essere accertata la volontà del defunto attraverso un testamento, iscrizione a società per la cremazione o espressioni verbali in vita.
I nostri servizi
Disbrigo delle pratiche per la cremazione
Per esaudire le ultime volontà del defunto e procedere con la cremazione, è necessario completare alcune pratiche burocratiche. La volontà del defunto deve essere attestata attraverso uno dei seguenti documenti:
- Testamento olografo
- Iscrizione a una Società per la Cremazione
- Testimonianza dei familiari più prossimi
Una volta confermata la volontà, sarà possibile ottenere l’autorizzazione alla cremazione presso l’Ufficio di Stato Civile del Comune in cui è avvenuto il decesso.
Onoranze Funebri Lucchini si occuperà di gestire tutte le procedure necessarie.
Urne cinerarie
Oltre al disbrigo delle pratiche, ci occupiamo anche della fornitura delle urne cinerarie, proponendo una gamma di modelli personalizzabili secondo i gusti e le preferenze dei familiari. Le urne possono essere:
- Tumulate in un ossario
- Custodite dai familiari
In alternativa, le ceneri possono essere disperse in natura, a condizione che il defunto abbia lasciato precise disposizioni in tal senso. La dispersione deve rispettare i luoghi e i termini previsti dalla legge.
Onoranze Funebri Lucchini si occuperà di gestire tutte le procedure necessarie.